Non lasciarti trascinare dalla fugacità del tempo, fermati, senti, assapora la vita in tutta la sua genuinità e semplicità.

Siamo una cooperativa sociale di tipo B che si occupa dell’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate, prevalentemente attraverso l’agricoltura sociale e biologica.
La cooperativa sostiene l’abitare la Comunità in modo attivo, promuovendo la cultura del rispetto delle persone e dell’ambiente.
Sentiamo forte la responsabilità di tramandare la tradizione rurale della storica Campania Felix, ma anche i moderni metodi agricoli e le nuove attività produttive, per restituire dignità e valore alle persone fulcro del nostro agire attraverso la creazione di economia sociale, oltre alla necessità di educare al rispetto dell’ambiente e della scelta consapevole dei prodotti locali.
A tale filosofia fa da cornice la nostra ricerca costante di restituire alle persone che incontriamo un dono a volte scontato: Non lasciarsi trascinare dalla fugacità del tempo, fermarsi, sentire, assaporare la vita in tutta la sua genuinità e semplicità.

La storia

 
Siamo nati nel 2000 da un progetto d’inserimento lavorativo finanziato dalla Regione Campania, gestito dalla Cooperativa sociale Il Millepiedi.
Come gruppo siamo insieme del 1998 con la realizzazione del progetto “Un fiore per la vita”. Allora era forte l’esigenza da parte della Cooperativa Sociale “Il Millepiedi” di dare risposte concrete al problema occupazionale di persone che avevano concluso un percorso terapeutico presso il Centro Diurno “Gulliver”. Così nel 2000 gli operatori e gli utenti diedero vita alla Cooperativa. Successivamente nell’anno 2005 seguendo le nostre aspirazioni di contribuire a rilanciare la nostra terra di origine, abbiamo dato vita alla Fattoria Sociale “Fuori di zucca” nell’ Ex Ospedale psichiatrico di Aversa.
Abbiamo, così, trasformato una ricchezza abbandonata in un luogo di rilancio delle persone in difficoltà e di un ambiente maltrattato.
Successivamente è nata una stretta collaborazione con altre cooperative del territorio che condividono principi e valori, e hanno una medesima vision della loro comunità di riferimento.
Questa rete ha costituito il consorzio di cooperative sociali “Nuova Cooperazione Organizzata” che si pone come modello di sviluppo di nuove forme di integrazione tra profit e non profit, tra pubblico e privato, coinvolgendo i cittadini in un percorso di riappropriazione del territorio volto alla creazione di economia sociale.
 
 
 
 
 
 

La forza della rete

 
La cooperativa sociale Onlus “Un fiore per la Vita” oltre ad essere socia fondatrice del consorzio “NCO – Nuova Cooperazione Organizzata” aderisce al consorzio “Co.Re. Cooperazione e Reciprocità”. 
Inoltre la cooperativa aderisce al Forum Nazionale dell’Agricoltura sociale, del quale è un importante punto di riferimento campano, nonché membro del direttivo.
Nell’ambito del progetto “La R.E.S. Rete di Economia Sociale“, la cooperativa sociale Un fiore per la vita insieme ad altre 10 imprese, provenienti sia dal mondo profit che non profit, ha dato vita al primo contratto di rete che ha l’obiettivo di rendere produttivi i beni confiscati alla camorra. E’ nata così la “Rete d’imprese per lo sviluppo locale“, che sotto la guida del consorzio NCO, mira a raggiungere una serie di obiettivi strategici per lo sviluppo locale, tra cui:
  • Promuovere e sostenere un incubatore/acceleratore di start-up d’imprese a vocazione sociale impegnate nel riutilizzo dei beni confiscati;
  • Definire un piano di marketing legato alla creazione del marchio collettivo etico, “R.E.S. Rete di Economia Sociale – Le Terre di don Peppe Diana”;
  • Implementare specifiche filiere settoriali in ambito agroalimentare sociale, del turismo responsabile e della comunicazione sociale;
  • Promuovere e costituire una fondazione di comunità, per gestire un fondo comune che mira sia a sostenere iniziative sociali, sia a sperimentare la creazione di un Fondo di garanzia per il microcredito, per soggetti svantaggiati e/o immigrati, anche in un’ottica di avvio d’impresa sociale.

 

 

#unfioreperlavita